|
   
M.@.p.e.
Visionwohnen
Neubiberg,
Monaco di Baviera
A Neubiberg (Monaco di Baviera) si trova la casa bifamiliare "VisionWohnen".
Una metà serve alla Università Tecnica di Monaco ed alla Scuola Superiore
dell'Esercito come postazione di ricerca. Nell'altra metà visitatori ed
addetti ai lavori possono sperimentare le idee che caratterizzeranno
l'abitare del futuro.
Il sistema EIB rappresenta il "sistema nervoso" dell'intero edificio. I
suoi sensori misurano e monitorano temperatura, umidità atmosferica e
luminosità. Ma vengono anche controllati la potenza dell'impianto
fotovoltaico, il consumo di gas, acqua e corrente elettrica. Il sistema
EIB permette il controllo intelligente di diversi impianti come
illuminazione, ventilazione, protezione dall'irraggiamento solare diretto
e riscaldamento; essi vengono controllati secondo le preferenze degli
utenti o in modo completamente automatico per ottenere, ad esempio, il
bagno caldo, le stanze da letto più fresche, il soggiorno con la corretta
illuminazione.
E quando arrivano ospiti, mediante il touch-screen viene richiamato lo
scenario luminoso più adatto. Lo scenario "ferie" può controllare invece
l'illuminazione e gli avvolgibili in modo temporizzato in modo da far
apparire l'abitazione occupata. Mediante la serratura elettronica si può
attivare o disattivare automaticamente l'impianto d'allarme. Un
apparecchio d'illuminazione dimenticato acceso viene subito spento. In
caso di necessità il sistema EIB può comunicare verso l'esterno; se
qualcuno dovesse tentare di introdursi nell'abitazione, EIB può attivare
una chiamata ad un Servizio di Vigilanza. Se rileva un guasto, attiva una
chiamata telefonica verso l'ufficio del proprietario dell'abitazione od ad
un servizio di pronto intervento. Messaggi importanti possono anche essere
inoltrati, in forma di SMS, ad un telefono cellulare. E funziona anche in
direzione opposta: una chiamata telefonica all'impianto EIB è sufficiente
ad attivare a distanza il riscaldamento.
Funzioni realizzate con il sistema EIB:
- illuminazione con comando locale, a distanza (IR), centralizzato
mediante visualizzazione,
controllo scenari luminosi;
- touch-screen (impianto citofonico con videosorveglianza esterni,
chiamata telefonica mediante touch-screen), visualizzazione anche mediante
apparecchio televisivo, 4 videocamere esterne;
- monitoraggio aperture con serratura elettronica, contatti apertura
finestre, interfacciamento con l'impianto antintrusione;
- controllo tende esterne, avvolgibili per la mansarda e la sala;
- sensori per la rilevazione di fumi, fughe gas, allagamento, umidità
atmosferica e movimento;
- stazione meteo per la rilevazione di misure come luminosità, velocità
del vento e per protezione dall'irraggiamento solare;
- termoregolazione separata (2 zone);
- regolazione produzione acqua calda sanitaria;
- rilevazione guasti e comunicazione (telefono cellulare, SMS);
- comando e monitoraggio a distanza mediante telefono fisso e cellulare;
- visualizzazione remota mediante ISDN.
Per maggiori informazioni:
www.visionwohnen.de
Realizzazione: Bauland GmbH, Monaco di Baviera
Realizzazione: ENEA, Roma
|