|
   
M.@.p.e.
Disabili e vita quotidiana
Nella quotidianità
azioni come accendere la luce od alzare una tapparella appaiono del tutto
scontate. Ma vi sono persone – i disabili – per le quali possono
rappresentare una difficoltà insormontabile. La domotica può fare molto in
questi casi, restituendo in parte l'indispensabile autonomia.
Tecnologia con valore
sociale
Perché proprio di questo si tratta: la
domotica è una tecnologia che può semplificare la vita di tutti i giorni a
coloro i quali non dispongono più della piena autonomia, diminuendone la
necessità di assistenza. Tutti gli impianti di casa sono controllabili con
facilità mediante sensori di presenza o di movimento, pratici telecomandi
a raggi infrarossi o, per i gradi di disabilità più elevati, per mezzo di
semplici comandi vocali. E tutta l'intelligenza del sistema bus è al loro
servizio per combinare fra loro diverse azioni ed renderne mutuamente
esclusive altre, in modo da garantire in ogni momento la massima
sicurezza.
|