|
   
M.@.p.e.
Strutture ricettive
In hotel, alberghi,
villaggi vacanze, case di cura e strutture ricettive in genere esistono
esigenze impiantistiche comuni che rendono ideale il ricorso al sistema
bus. Da un lato occorre offrire agli ospiti il massimo in tema di comfort
e sicurezza, dall'altro è necessario cogliere tutte le opportunità di
risparmio energetico. Un sistema bus permette di raggiungere entrambi gli
obiettivi, grazie alle sue caratteristiche di sistema decentralizzato ed
intelligente.
Comfort e risparmio
energetico
Offrire al cliente un elevato benessere con
la luce più corretta e la temperatura ideale, spegnere le luci dimenticate
accese ed impostare facilmente una temperatura di stand-by per le camere
non occupate: funzioni che si realizzano facilmente con un sistema bus. E
che permettono sempre un coordinamento efficiente: se, ad esempio, il
personale di servizio apre le finestre per cambiare aria alla camera, il
bus provvede a disattivare temporaneamente la termoregolazione per evitare
uno spreco di energia per riscaldare/raffrescare l′ambiente.
|