Azienda |
■ Supervisione per
sistemi KNX
|



|
|
agentilo
è un software basato su Windows Xp, dedicato alla
supervisione di sistemi KNX.
Particolarità del programma è semplicità di utilizzo. L'importazione
dei segnali è diretta da ETS, i collegamenti tra oggetti grafici e
segnali avviene con un semplice Drag& Drop.
La
programmazione semplificata, permette all'utente di creare
visualizzazioni, interpretare e controllare dati, utilizzando le
tecniche basilari di MS Windows®.
La realizzazione di una buona supervisione è resa molto
rapida, questo si traduce in un
notevole vantaggio economico.
Le variabili possono essere configurate per diverse funzioni:
visualizzazione e comando con elementi grafici, archiviazione dati
di funzionamento, segnalazione allarmi...
Il calendario incluso nel pacchetto permette di creare programmi
giornalieri personalizzabili. Le funzioni di script
permettono di creare funzioni logiche, matematiche, scenari,
sequenze, etc..in modo veloce e chiaro.
agentilo è fornito con il pacchetto di comunicazione tra bus e PC "EIB-Editor"
ed il modulo per l'interpretazione delle variabili "LOG-Editor".
La supervisione è basata su MS Windows®, Xp.
Le versioni da 300 punti
di processo e illimitati permettono di abilitare la supervisione via
rete LAN, creando quindi un'architettura Client-Server. |
|
|
|
|
|
Il
pacchetto software prevede 4 moduli di programmazione: |
|
|
|
|
|
Moduli di
visualizzazione: Editor e Player |
|
 
 |
|
Il modulo VIS-Editor è
un semplice software che permette di inserire le variabili nelle
pagine della supervisione. Queste possono essere abbinate al foglio
in cui sono inserite e etichettate con testi guida per rendere più
semplice l'utilizzo all'utente finale.
L'editor è un'applicazione con molte funzioni. La creazione di un
sinottico è semplificata, infatti per inserire degli elementi
grafici si utilizza un catalogo di simboli predefiniti (immagine qui
sotto) e con il Drag&Drop si trascinano nel foglio di lavoro,
l'abbinamento delle variabili avviene nella stesso modo. Le
variabili di processo sono elencate con lo stesso nome degli
indirizzi di gruppo ETS, e possono essere abbinate alle variabili
grafiche con un Drag&Drop. |
|
 |
|
 |
|
I formati grafici
supportati sono: .emf, .bmp, .jpg, .gif, .phg, .dxf. L'editor
contiene tutte le funzioni base, utili per un agevole utilizzo del
software, come i comando "Annulla" e "Ripristina", "Zoom", righelli,
guide, griglie, Modalità schermo intero.
E' inoltre possibile richiamare dei Web-server esterni come
telecamere IP o altro.
Una volta finito il progetto, questo può essere controllato con una
procedura di check, che rileva e avvisa di eventuali errori di
programmazione.
VIS-Player è il tool di supervisione, può essere aperto anche
schermo intero. Supporta diverse risoluzioni; i messaggi di allarme
vengono segnalati tramite pop-up e possono essere elencati
utilizzando barra posta nella parte inferiore dello schermo. E'
possibile anche impostare il cambio pagina automatico in caso di
allarme attivo. |
|
LOG-Editor - Punti di
processo |
|




|
|
Il software di
supervisione è basato sui punti di processo, questi sono le
variabili che mettono in relazione i segnali in campo con il
programma. La procedura di importazione automatica permette di avere
a disposizione direttamente gli indirizzi di gruppo ETS con le
stesse descrizioni.
Tramite il LOG-Editor è possibile anche creare varabili interne di
funzionamento, solitamente utilizzate per report o sequenze logiche
particolari.
Questo modulo permette di definire anche i segnali che devono
generare degli allarmi, ed il tipo di avviso che devono generare,
dalla semplice finestra di pop-up ad una comunicazione via email.
LOG-Editor ha al suo interno anche diversi script predefiniti, sono
infatti disponibili funzioni logiche (AND, OR, XOR), funzioni di
tempo, funzioni di conteggio, scenari, sequenze e funzioni di
sorveglianza. E' ad esempio possibile monitorare un segnale e se
lo stato rimane alto per più di 5 minuti segnalare un'allarme via
email.
E' possibile mettere in comunicazione i punti di processo con altri
programmi utilizzando DDE (Dynamic Data Export). Basic-Script
possono essere creati e personalizzati a seconda delle esigenze del
cliente.
Ogni punto di processo può essere salvato in archivi, utilizzando
parametri a tempo o al cambio valore. Grazie a questi dati è poi
possibile creare dei valori medi di funzionamento. Nel VIS-Editor
possono essere visualizzate sia queste variabili che il grafico di
utilizzo.
Per l'analisi degli archivi il pacchetto di supervisione utilizza il
LOG-Editor. I valori vengono memorizzati in tabelle e visualizzati
in diagrammi. Questi dati possono essere esportati in file di MS
Excel. |
|
EIB-Editor - Interfaccia
verso il bus KNX |
|


|
|
La creazione dei punti
di processo avviene attraverso il modulo EIB-Editor. Questo importa
direttamente il progetto ETS e comunica con il bus KNX utilizzando le
librerie FALCON®. Sono già implementati i nuovi formati di dati
KONNEX®, le tipologie di segnali EIS sono descritte nell'Help di
questo modulo.
La comunicazione con il bus può avvenire attraverso interfaccie
RS232, FT1.2, USB e IP.
EIB-Editor è anche un'utile software di monitoraggio, è infatti
possibile controllare il traffico di telegrammi KNX in tempo reale
tramite una tabella nella parte inferiore del modulo.
Un'altra caratteristica è la funzione di polling. E' infatti
possibile aggiornare all'avvio lo stato di tutti i segnali eseguendo una
richiesta sul bus KNX. Per evitare una risposta contemporanea di più
segnali è possibile gestire questa procedura creando diverse
categorie di polling (es.Allarmi, luci, tapparelle) con tempi
diversi di richiesta, funzione essenziale per il corretto
funzionamento di impianti KNX di grosse dimensioni. |
|
Calendario |
|


|
|
Il programma calendario
può azionare diversi eventi in funzione di tempo e data. Possono
essere creati e salvati diversi programmi giornalieri. Questi devono
poi essere abbinati a uno o più giorni dell'anno.
L'utente può associare i programmi di tempo ai giorni di utilizzo
con un semplice Drag&Drop.
E' inoltre possibile creare dei giorni speciali personalizzando un
programma predefinito. Le festività possono essere anche
gestite dall'utente. |
|
WEB-Editor |
|

|
|
Un modulo aggiuntivo in
fase avanzata di test è il Web-editor, questo permette di
visualizzare e comandare la supervisione da remoto via Intranet o
Internet.
Attualmente questo software non è inserito nel pacchetto
agentilo. La
BETA Version in tedesco è fornibile su richiesta. |

|
E-mail |
l
Azienda
l
Sistemi bus
l
KNX
l
Referenze
l
Link
l |
|
|