Sistema |
■
Connessioni
Cavo bus
Il cavo bus
impiegato per il sistema KNX è un cavo standard KNX schermato e
twistato ad una o due coppie di conduttori. Per la trasmissione dei
telegrammi KNX nonché per l′alimentazione degli apparecchi bus viene
utilizzata una sola coppia; è bene effettuare il collegamento
rispettando la regola di polarità rosso +, nero -.
Il morsetto bus
Una
delle possibilità di connessione tra cavo bus ed apparecchi è il
morsetto bus. Si tratta di un morsetto rapido privo di viti con codifica
colorata rosso/nero analoga a quella del cavo KNX che equipaggia buona
parte degli apparecchi bus KNX. Inserendo i conduttori unifilari del
cavo bus KNX nelle apposite sedi il serraggio avviene automaticamente
grazie ai contatti a molla. Il morsetto bus dispone di quattro sedi per
ogni polo: può perciò anche essere usato in scatole di derivazione per
realizzare diramazioni secondarie di una linea bus.
Striscia dati
Per gli apparecchi da montare a quadro su
guida DIN (esecuzione N) esiste la possibilità di utilizzare il
collegamento rapido mediante striscia dati; si tratta di una scheda in
materiale plastico dotata di 4 binari metallici che viene applicata
sulla guida. La connessione elettrica con l′apparecchio si realizza
automaticamente non appena l′apparecchio bus viene montato a scatto
sulla guida grazie ai contatti a pressione presenti nella zona
posteriore dell'apparecchio.

|
Fonte: Siemens,
Catalogo instabus EIB 3.6 2002 |
 E-mail |
l
Azienda
l
Sistemi bus
l
KNX
l
Referenze
l
Link
l |
|
|