Sistema |
■
Sistema
L'installazione
"tradizionale"
Nell'installazione elettrica di tipo
"tradizionale" ogni funzione (illuminazione, riscaldamento, ecc.)
necessita di un proprio circuito di comando e/o
controllo e di una propria centralina di gestione. Ogni produttore
adotta un protocollo di comunicazione diverso e, in genere,
incompatibile con gli altri. Tutto ciò causa ridondanza e complessità
circuitale e limita fortemente la possibilità di coordinare il
funzionamento dei diversi impianti.
L'impianto
EIB/KNX
Con il sistema EIB/KNX
invece tutte le funzioni possono essere controllate, monitorate e
segnalate su una linea comune: il bus. In questo modo la linea di
alimentazione di rete 230 Vac può essere portata solo e direttamente
alle utenze elettriche che ne hanno bisogno. Oltre alla drastica
semplificazione nel cablaggio si hanno altri vantaggi:
l'installazione in un edificio è di agevole realizzazione ed in
seguito può essere ampliata e modificata senza problemi.
Riprogrammare invece di rifare daccapo
In caso di modifiche nella
destinazione d'uso degli ambienti oppure di una
variazione nella ripartizione dello spazio, il sistema
EIB/KNX si adatta velocemente e senza problemi mediante una
semplice riprogrammazione degli apparecchi bus (modifica dei parametri)
senza necessità di intervenire fisicamente sui circuiti elettrici. La
modifica dei parametri viene effettuata con l'ausilio
di un personal computer collegato al sistema EIB/KNX
grazie al programma software ETS (EIB Tool Software) che viene impiegato
anche per la progettazione e la messa in servizio degli impianti EIB.
Grandi possibilità di interfacciamento
Grazie alle apposite
interfacce, EIB/KNX può essere collegato alla
centrale di controllo di altri sistemi di automazione degli edifici,
alla rete telefonica tradizionale od alla rete ISDN, al sistema per
l'automazione industriale e di processo PROFIBUS,
alla rete informatica aziendale Ethernet, al
sistema bus illuminotecnico DALI od al sistema per
piccole automazioni LOGO! Essendo uno standard, in un impianto
EIB/KNX possono essere aggiunti anche dispositivi
di altre 130 aziende EIBA/KONNEX.
Ideale per tutti gli edifici
Il sistema EIB/KNX
può essere impiegato in palazzi uffici, hotel, scuole, banche, edifici
pubblici, centri commerciali, edifici artistici (chiese, teatri,
residenze, ecc.) nonché in abitazioni private.
ETS® è un marchio registrato dell'Associazione EIBA,
Bruxelles. Per maggiori informazioni: www.eiba.com
DALI® è un marchio registrato dall'Associazione DALI. Per maggiori
informazioni: www.dali-ag.org
|
Fonte: Siemens,
Catalogo instabus EIB 3.6 2002 |
 E-mail |
l
Azienda
l
Sistemi bus
l
EIB/KNX
l
Referenze
l
Link
l |
|
|