■
Tecnologia
Alimentazione linea
bus
Ogni linea
bus necessita di un proprio alimentatore. L’alimentatore genera la
tensione SELV 24 Vdc per gli apparecchi bus di una linea e può
sopportare un carico di 320 mA o 640 mA a seconda del modello. Dispone
di limitazione in tensione ed in corrente ed è protetto contro i
cortocircuiti. Brevi interruzioni di rete sono bypassate con un tempo
tampone di 100 ms. Poiché ogni linea dispone di un proprio alimentatore
è assicurato che, anche in caso di caduta dell’alimentazione in una
linea, la rimanente parte del sistema KNX
rimarrà operativa. Il carico bus dipende dal tipo di
apparecchio collegato. Gli apparecchi funzionano fino ad un minimo di 21
V ed assorbono, di norma, 150 mW; fino a 200 mW in caso di fabbisogno di
corrente supplementare nell’apparecchio terminale (per es. LED).
Disposizione degli
apparecchi
Se sono installati
più di 30 apparecchi in tratti brevi di linea (per es. nel quadro di
distribuzione), l’alimentatore deve essere installato nelle immediate
vicinanze. In una linea sono ammessi al max 2 alimentatori tra i quali
deve essere mantenuta una distanza minima di 200 m. In caso di elevato
fabbisogno di corrente possono essere collegati al sistema
KNX
due alimentatori in parallelo su di una bobina comune. Il carico di
corrente ammesso su di una linea viene così elevato a 500 mA. La
lunghezza di una linea, comprese tutte le diramazioni, non deve superare
i 1000 m. La distanza fra un alimentatore ed un apparecchio non deve
essere maggiore di 350 m. Per poter risolvere in modo univoco le
collisioni fra telegrammi la distanza limite fra due apparecchi è al max
700 m. La linea bus può essere disposta parallelamente alla linea di
rete. Non è necessaria una resistenza terminale di linea.
Collegamenti
Gli apparecchi sono
collegati alla linea bus mediante l’apposito morsetto bus oppure il
sistema contatti a pressione/striscia dati. Il collegamento con contatti
a pressione è caratteristico degli apparecchi per installazione in
quadri di distribuzione ed avviene applicando sul fondo di una guida ad
omega DIN EN 50022 - 35 x 7,5 mm la striscia dati autoadesiva. Il
collegamento elettrico della striscia dati alla linea bus avviene
tramite un collegatore. L’allacciamento alla linea bus di apparecchi in
esecuzione per montaggio sporgente, incassato o a scomparsa avviene
invece tipicamente mediante il collegamento del cavo bus al morsetto e
l’inserimento dello stesso nell’apposita sede predisposta
sull’apparecchio bus.
 |